PRIVACY E CASE VACANZE
A partire dal 30 aprile 2024, Airbnb ha stabilito che i proprietari di case vacanze che operano sulla piattaforma non potranno più avere telecamere di sicurezza negli appartamenti. Finora, questa opzione era consentita nelle aree comuni (sempre a patto che gli ospiti fossero informati). Le nuove regole di Airbnb, circa il divieto di telecamere e strumenti di sorveglianza più in generale all’interno delle case vacanze, ha l’obiettivo di garantire la privacy agli ospiti. Spesso, infatti, gli host installano nelle case vacanza dei dispositivi di sorveglianza per scongiurare l'organizzazione di grandi feste o per interromperle una volta iniziate. Non raramente, infatti, oltre alle telecamere si trovano negli appartamenti anche dei dispositivi per il monitoraggio del rumore. Come è facile immaginare, era già previsto il divieto di installare videocamere nei servizi igienici e nelle aree private, come le camere da letto. Tuttavia, considerate le molteplici violazioni, Airbnb ha deciso di inasprire le regole vietando del tutto l’uso delle telecamere negli spazi interni. “L’aggiornamento di questa policy semplifica il nostro approccio e chiarisce che le telecamere di sicurezza non sono consentite all’interno degli alloggi, indipendentemente dalla loro ubicazione, dal loro scopo e dalla divulgazione preventiva” – si legge nella nota pubblicata dal portale.